Artista: Lorenzo Monaco
Data: 1402
Formato: 239 x 153 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Tempera
Cristo e la Vergine sono mostrati a supplicare con Dio Padre per misericordia a nome di otto piccole figure, forse membri di una famiglia fiorentina prominente. Nella tradizione della scala ieratica, le figure divine sono ritratte molte volte più grandi dei mortali, che si inginocchiano nell'adorazione e nella preghiera. Puntando alla ferita al suo fianco, Cristo dice: "Padre mio, che siano salvati per i quali mi hai voluto soffrire la Passione". La Vergine, tenendo uno dei suoi seni, supplica: "Figlio degno, a causa del latte che ti ho dato, abbi pietà di loro." L'asse di Dio Padre, la colomba dello Spirito Santo, e il Cristo inginocchiato rappresenta anche la Trinità. Il dramma dell'immagine devozionale audace, con una composizione geometrica tipica della pittura fiorentina del tardo XIV secolo, è stato accresciuto dalla sua collocazione originale all'interno dell'ingresso della cattedrale, dove ha affrontato la lunghezza del vasto interno.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|