Riflessione con due bambini (Self-Portrait) – (Lucian Freud) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Espressione

Temi: Persone Famose Bambini Ritratti Uomini

Data: 1965

Formato: 91 x 91 cm

Museo: Museo Thyssen-Bornemisza (Madrid, Spain)

Temi: Olio Su Tela

Freud’s Reflection with Two Children, composto nel 1965, è un autoritratto distorto, creato dalla riflessione che Freud vide guardando giù in uno specchio posto ai suoi piedi. Il risultato è una strana prospettiva precipitosa che ha la qualità di una stanza di interrogatori di riserva, con l'occhio unico della plafoniera che si aggrappa ominosamente sopra la distesa infinita del soffitto abbagliato, e l'espressione di disprezzo a malapena paziente che cura le labbra dell'inquisitore. Allo stesso modo distorto nella dimensione e il posizionamento sono i due bambini - il figlio di Freud Ali e la figlia Rose. Essi sono, in Impossibile, in primo piano, ma così ridotti in dimensioni, in contrasto con l'enormità dell'immagine di Freud, per sembrare apparizioni, o token. Il vero sentimento filiale sembra essere stato drenato dalla tela e dalle circostanze che hanno spinto la sua creazione. E rimaniamo subordinati davanti allo sguardo appassito dell'artista, fissandosi allo specchio e a noi, e non trovando piacere nella vista.

Artista

Download

Premi qui per scaricare