Un Sibyl e un Profeta – (Mantegna) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1495

Formato: 56 x 48 cm

Museo: Cincinnati Art Museum (Cincinnati, United States)

Temi: Tela Di Tela

Questo dipinto quasi perfettamente conservato di Andrea Mantegna, che mostra il dialogo tra una donna incoronata e un uomo barbuto e turbato, ha insoddisfatto i tentativi di scoprire il suo soggetto o il suo significato. La ricerca suggerisce che la donna rappresenta o una regina (forse Esther dal Vecchio Testamento) o un sibilo. L'uomo può essere sia un profeta, un filosofo, il Mordecai biblico, o Tarquin. Parlano insieme di fronte a un pilastro decorato che ricorda l'architettura antica ma anche attuale nel Rinascimento. L'artista ha reso le figure e lo sfondo sono resi in una delicata tecnica monocromatica e le ha evidenziate con oro vero e proprio per imitare l'effetto di una scultura di rilievo in bronzo dorato. Alcuni studiosi hanno suggerito che il dipinto sia stato realizzato per il famoso studiolo, o studio privato, di Isabella d’Este al Palazzo Ducale di Mantova. La pittura

Artista

Download

Premi qui per scaricare