Artista: Marcello Bacciarelli
Data: 1783
Museo: Royal Łazienki Museum (Warsaw, Poland)
Temi: Olio
Questa immagine di un vecchio ricorda il testicolo italiano di carattere o le tronie olandesi che mostrano un 'tipo' piuttosto che una persona reale. Si ricorda anche di raffigurazioni simili dei capi di filosofi, santi e apostoli (spesso dipinte in serie) conosciute sia dal XVII che dal XVIII secolo italiano, sia dalle scuole del Nord. Può essere stato preparato, ma in definitiva non utilizzato, da Bacciarelli per uno dei dipinti storici o plafond che decorano gli appartamenti nel Castello Reale. Secondo Ludwik Hass però, il vecchio barbuto nella Łazienkipainting è probabilmente la stessa persona che Bacciarelli ha raffigurato come Aristotele nella Allegoria della Saggezza su una delle sue quattro porte di c. 1777 nella camera di udienza vecchia al Castello Reale di Varsavia (L. Hass, Sekta farmazonii warszawskiej. Pierwsze stulecie wolnomularstwa w Warszawie (1721-1821),Warszawa 1980, fichi. 21 e 22 e note). Secondo Hass, Bacciarelli diede ad Aristotele le caratteristiche dell’ex tutor di Stanisław August, Jean Luc Louis de Toux de Salvert. Viene mostrato parlare con il suo allievo, il giovane Alexander – una figura simbolica del giovane Stanisław agosto. Il ritratto Łazienki di un vecchio sarebbe quindi una somiglianza di Toux de Salvert.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|