Artista: Martin Carlin
Data: 1766
Museo: Musée Nissim de Camondo (Paris, France)
Temi: Porcellana
Il grembiule, il piano del tavolo e il livello superiore di questo tavolo di scrittura sono decorati con diciassette placche di porcellana con mazzi di fiori su uno sfondo bianco. Le placche sono dotate di cornici verdi e dorate in supporti in bronzo. Nove placche recano la data-lettera “N” per il 1766; alcune sono firmate dai fioristi Philippe Xhrouet, Nicolas Catrice e Jean-Jacques Pierre the Younger. Il retro del tavolo è decorato con un intarsio di rami di sicomoro e amaranto. Il cassetto in tulipani serve come superficie di scrittura. Simon-Philippe Poirier commissionò a Carlin di realizzare mobili di questo tipo, decorati con placche di porcellana di Sèvres che ordinò alla fabbrica di Sèvres. Undici tavoli di questo modello sono noti, con targhe datate tra il 1765 e il 1774; due sono nella collezione Rothschild a Waddesdon Manor, altre due nel Metropolitan Museum di New York. Il commerciante d’antiquariato Jacques Seligmann vendette questa tavola a Moïse de Camondo; proveniva dalla collezione del Comte d’Aubigny e del Général Baron de Charrette. Poirier aveva consegnato un tavolo simile a Madame Du Barry; cognata di Luigi XVI, la Comtesse d’Artois, anch’essa posseduta.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|