Ritratto dell'architetto Giuseppe nPiermarini (1734-1808) – (Martin Knoller) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1779

Museo: Teatro Alla Scala (Milan, Italy)

Temi: Olio Su Tela

Sopra il busto di Verdi, troviamo Giuseppe Piermarini, l'architetto che ha disegnato la Scala, visto qui raffigurato daMartin Knoller negli anni tra il 1775 e il 79. Il dipinto lo mostra con una mano su una serie di compassi, il suo strumento di commercio. In quel periodo, Piermarini era molto attivo a Milano dove era occupato con il Regio Palazzo Ducale, il cortile del Palazzo di Brera, aveva appena progettato il Teatro della Scala, creato quello che sarebbe stato conosciuto come il Teatro Lirico (o Canobbiana), il Palazzo Belgioioso, e la Villa Reale di Monza. Nella progettazione del nuovo teatro, Piermarini si occupava della nozione di massima funzionalità, razionalizzazione dei sistemi di spazio e backstage che utilizzavano gli ultimi dispositivi tecnici per il tempo. Ha posto estrema importanza sulla facciata che ha ricevuto critiche. Pietro Verri scrisse in una lettera: “La facciata del nuovo teatro è bella su carta, e sono rimasto piacevolmente sorpreso quando l’ho visto prima dell’inizio dell’edificio. Ma ora sono un po’ dispiaciuto da esso”. Il Museo custodisce alcune incisioni nel suo archivio, realizzate dai disegni di Piermarini, che ci mostrano il Teatro al momento della sua inaugurazione. L'apertura della piazza nel 1858, con la demolizione delle case che annegavano il suo impatto visivo, fece giustizia definitiva al Teatro e il suo ruolo in un contesto urbano.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.