Artista: Master Of The Devasano Pado Kalpasutra
Data: 1475
Formato: 11 x 27 cm
Temi: Acquerelli
La presentazione dell'embrione del futuro Jina Mahavira a Indra (il re degli dei nei cieli di Jain) di Harinaigameshi, il suo generale a testa di cavallo, è la narrazione principale di questo foglio, completato dalla descrizione testuale fornita dal Kalpasutra. Una nuova innovazione per i dipinti Jain è la presenza delle quattro ragini, personificazioni femminili di ragamalas (modi musicali). Ragamalas stava emergendo in questo periodo come soggetto per la rappresentazione in dipinti manoscritti, un tema che divenne importante nella pittura indù un secolo dopo. La loro apparizione qui sembra riferirsi più ai musicisti celesti che frequentano il Cielo di Indra che al concetto successivo di veicoli per esprimere stati emotivi indipendenti. A proposito del Maestro Artista del Devasano Pado KalpasutraActive alla fine del XV secolo, a Gujarat, probabilmente a Patan Questo manoscritto, eseguito su carta nel formato palm-leaf (potli), è un capolavoro della tradizione tardo-giana dell'India occidentale. Esso incarna una serie di innovazioni pittoriche che prescrivono cambiamenti imminenti nella pittura indiana. La maggior parte dei fogli originali 201 sono conservati nella biblioteca del tempio (bhandar) del tempio di Devasano Pado ad Ahmedabad. Il suo’ormai incompleto colophon nomina membri della famiglia di un ministro Deva, presumibilmente un rispettato Jain che serve nell’amministrazione del Sultanato musulmano, e si riferisce alla città portuale di Gandhar, sul Golfo di Cambay. Il testo del Prakrit di Kalpasutra è scritto in vernice d'oro su un terreno rosso in un elegante script Jain nagari, che ricorda le edizioni reali prodotte sotto il pio Solanki re di Patan, Kumarapala (r. 1148–74), e depositato nel ventuno tempio reale dotato jaina-bhandaras ha fondato. Le prove colofone del XIV e XV secolo indicano che Patan rimase il centro principale per la produzione del manoscritto Jain. Gli scribi professionali spesso hanno aggiunto i loro nomi a un testo prima di passare il manoscritto allo studio dei pittori. I nomi degli artisti sono raramente registrati, un modello stabilito visto in precedenti colofoni manoscritti di palma buddista. La prima apparizione del nome di un artista in un contesto Jain è in un manoscritto Kalakacaryakatha prodotto a Patan nel 1416, che nomina sia lo scriba, Somasinha, che il pittore, Daiyaka. Più comuni sono i nomi dei donatori, che sono invariabilmente scritti in una mano diversa da quella dello scriba, indicando che sono stati aggiunti più tardi, quando il manoscritto finito è stato acquistato. Chiaramente, queste sono le attività di workshop commerciali che forniscono la clientela laica Jain piuttosto che tempera o atelier di corte. I dipinti sono nella tradizione Jain convenzionale, con volti in profilo di tre quarti e un occhio proiettato. Nel tardo XV secolo, lo stile lineare altamente fiducioso delle precedenti edizioni di palma-leaf e carta, tipicamente nero inchiostro silhouette e colore lavare contro un terreno rosso, ha dato il via a due innovazioni tecniche apprese dall'Iran che ha avuto un effetto trasformante sull'impatto estetico di questi dipinti. Uno è l'introduzione di lapis lazuli per produrre un fondo blu marino profondo; l'altro l'uso di oro dipinto, tipicamente applicato sopra le figure di silhouette nere ad effetto negativo, oscurando la sottigliezza ed espressività della linea. Un'ulteriore innovazione in questo manoscritto, anche preso in prestito dalla tradizione della pittura iraniana, è l'introduzione di disegni floreali simmetrici e interlocking, che appaiono ai confini dei manoscritti Jain per la prima volta. Gujarat venne sotto il dominio del Sultanato nel XIV secolo e divenne uno stato musulmano indipendente dopo il 1407, il centro che si sposta da Patan alla nuova capitale di Ahmedabad nel 1411. Indubbiamente, gli artisti che lavoravano per i clienti Jain servirono sempre più patroni musulmani, e così furono esposti a modelli iraniani e sultano. Di conseguenza, la pittura manoscritta Jain ha assunto livelli senza precedenti di pigrizia.
Artista |
|
---|---|
Download |