Artista: Michael Leichamschneider
Data: 1712
Museo: Sforza Castle (Milan, Italy)
Temi: Musica
Il corno naturale o il corno da caccia è uno strumento in ottone con bocchino; il suo tubo lungo non ha né fori né valvole a pistone (che sono invece presenti in altri strumenti in ottone). Si ottengono diverse note producendo armoniche. Questi due elementi sono gli elementi più preziosi dell'intera sezione degli strumenti a fiato del Castello Sforza. Ad oggi sono la coppia più antica di corna orchestrali da conservare nel mondo. Il marchio della campana presenta il nome Michael Leichamschneider, il produttore più rappresentativo delle corna che lavoravano a Vienna all'inizio del XVIII secolo. Egli e suo fratello Johann (1679- dopo 1725) erano probabilmente il primo a creare questo tipo di strumenti soprattutto per uso orchestrale.
Artista |
|
---|---|
Download |