Artista: Michelangelo Buonarroti
Data: 1504
Museo: Gallerie dell Accademia (Italy)
Temi: Scultura
David è un capolavoro di scultura rinascimentale creato tra il 1501 e il 1504, dall'artista italiano Michelangelo. Si tratta di una statua di marmo di 5,17 metri (17 piedi) di un nudo maschio in piedi. La statua rappresenta l'eroe biblico David, soggetto favorito nell'arte di Firenze. Originariamente commissionata come una serie di statue di profeti da posizionare lungo il tetto dell'estremità orientale della Cattedrale di Firenze, la statua fu invece posta in una piazza pubblica, fuori dal Palazzo della Signoria, sede del governo civico di Firenze, dove fu svelata l'8 settembre 1504. A causa della natura dell'eroe che ha rappresentato, presto è venuto a simboleggiare la difesa delle libertà civili incarnate nella Repubblica fiorentina, uno stato indipendente città-stato minacciato da tutti i lati da stati rivali più potenti e dall'egemonia della famiglia Medici. Gli occhi di Davide, con un abbagliamento di avvertimento, furono rivolti verso Roma. La statua fu spostata alla Galleria dell'Accademia di Firenze nel 1873, e successivamente sostituita nella posizione originale da una replica.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|