Artista: Michele Desubleo
Data: 1665
Formato: 150 x 194 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto è uno dei massimi risultati di Michele Desubleo, artista fiammingo che si è formato a Roma accanto al suo fratellastro, Nicolas Régnier, prima di entrare nel workshop di Guido Reni. Desubleo combina la sensuale rappresentazione di Reni della forma umana, citando il suo Sacro e Profano Amore (Palazzo Spinola, Genova), con una magnifica vita ancora composta da strumenti musicali, tavolozza del pittore, frammenti di scultura e armatura che devono aver soddisfatto il suo pubblico umanista appreso che, perlomeno, ha bilanciato i piaceri materiali con comportamenti virtuosi.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|