Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS3.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D32HLN&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Paesaggio lunare - Nagasawa Rosetsu | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Paesaggio lunare – (Nagasawa Rosetsu) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1794

Formato: 98 x 41 cm

Temi: Seta Di Seta

Uno dei pittori di inchiostro più abili e stilisticamente diversi del tardo periodo Edo, Nagasawa Rosetsu ha coniugato una scena umora e atmosferica di un paesaggio montano illuminato da una luna, reso in riserva. Wisps di nuvola che si muove attraverso il cielo evocano una sensazione leggermente inquietante e richiamano alla mente la rappresentazione di draghi immaginari di lore asiatico orientale da Rosetsu e altri. Le sagome audace di pini contrastano con lavaggi grigi creati con un tsuketatefude 付山筆, una spazzola larga con setole lunghe e flessibili, per creare i contorni della montagna senza contorni. Il dipinto sarebbe stato eseguito in più fasi, permettendo ad ogni strato di lavaggio dell'inchiostro di asciugarsi completamente prima dell'applicazione successiva. L'espansione superiore del dipinto è completamente vuota, tranne che per la firma dell'artista — viene inscritta con una spazzola umida — e l'accento rosso del suo doppio sigillo. Il modo allungato esageratamente di scrivere Ro 蘆 del suo nome, come se comprendesse due caratteri separati 艹 e 庵, è un'idiosincrasia frequentemente incontrata del suo stile di firma di fine carriera. Le immagini dei paesaggi illuminati dalla luna erano un soggetto favorito dell'oeuvre dell'artista dalle prime fasi della sua carriera, come attestato dai dipinti attaccati a un paio di schermi nella collezione del Met (1975.268.72, .73), fino alla fine della sua carriera, come dimostrato qui. Negli ultimi cinque anni della sua vita, a partire da quando si recava a Hiroshima e Itsukushima (sito di un famoso santuario Shinto) nel 1794, creò diverse permutazioni del tema di una luna piena con nuvole. L'esempio più famoso è conservato dal Museo d'Arte di Egawa nella prefettura di Hyōgo, e due variazioni sul tema sono entrati negli ultimi anni nella raccolta dell'Istituto d'Arte di Minneapolis (acc. nos. 2015.79.164; 2013.31.35). Nel primo, un albero di pino in lavaggio grigio è sagomato direttamente di nuovo la luna; nella Minneapolis esempi formazioni nuvolose astratti assomigliano a un drago che ascende al cielo o hover sopra scogliere di montagna oscurate.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.