Artista: Nardon Penicaud
Data: 1500
Formato: 35 x 40 cm
Museo: The Frick Collection (New York, United States)
Temi: Rame
Anche se firmato NARDON PÉNICAUD, questo trittico è stato probabilmente prodotto da un membro più giovane del laboratorio di Pénicaud, forse dopo la sua morte nel 1541. Le singole scene derivano in parte da una serie di incisioni della Passione di Cristo dall'incisore e pittore tedesco Martin Schongauer (ca. 1445-1491). Il complesso programma iconografico inizia con la targa in alto a sinistra che raffigura Cristo che porta la croce e torna a Veronica il velo che aveva offerto prima, che ora presenta un'impressione del suo volto. La Crocifissione è al centro superiore, la Deposizione a sinistra inferiore, e l'Incorporazione nella placca centrale inferiore. Sulla destra superiore, la vittoria di Cristo sulla morte è raffigurata nella trionfante Eccellenza dell’Inferno, seguita dalla Risurrezione a destra inferiore. La brillantezza del trittico è raggiunta dall'uso esteso della stagnola d'argento sotto lo smalto colorato traslucido. Fonte: Vignon, Charlotte. Il Frick Collection Decorative Arts Handbook. New York: The Frick Collection/Scala, 2015.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|