Artista: Navin Rawanchaikul
Data: 2009
Formato: 219 x 720 cm
Temi: Acrilico Su Tela
In Luoghi di rinascita, Rawanchaikul narra la migrazione della sua famiglia e le sue trattative transfrontaliere e interculturali. Dipinta nello stile dei manifesti cinematografici indiani che hanno affascinato l'artista da bambino, l'estetica populista autocosciente del lavoro riflette una pratica artistica che si muove dalla pittura di cartellone alla scultura e ai fumetti di pasta. Prodotta in collaborazione con gli ex pittori del cinema, questo display panoramico fonde immagini multigenerazionali della famiglia e degli amici dell'artista con quelle di persone che ha incontrato in Pakistan, e immagini storiche della partizione del 1947 di India e Pakistan. Come ritratto del passaggio di una comunità attraverso il tempo e lo spazio, la sua navigazione della geopolitica regionale è rappresentata attraverso il suo viaggio immaginario come artista tailandese in un taxi locale (nomatopoeticamente conosciuto come tuk-tuk), che lo trasporta, insieme alla moglie giapponese e alla loro figlia, attraverso il famoso confine Wagah che divide India e Pakistan. Il dipinto sottolinea il modo in cui l'idea della nazione è definita dalla narrazione storica, mentre si sovrappone a quella narrazione sul personale e sull'immaginario. Il dipinto è impreziosito da messaggi ottimisti e ottimisti di fraternità, amicizia e insieme che si distinguono in netto contrasto con la divisione attuale delle nazioni. Questa rivisitazione e sfocatura dell’identità riflettono il desiderio dell’artista di una comunione basata su uno smantellamento dei confini tra nazioni e individui. Giugno Yap
Artista |
|
---|---|
Download |