Artista: Ni Zan
Data: 1372
Formato: 95 x 36 cm
Temi: Carta
Nel 1366, Ni Zan abbandonò la sua casa per sfuggire ai soldati marauding. Anche dopo l'istituzione della dinastia Ming nel 1368, Ni continuò la vita di un vagabondo, visitando vecchi haunts che non aveva visto per venti o trenta anni. Secondo il suo epitaffio, Zhou Nanlao (1308–1383), "nei suoi ultimi anni, divenne più tranquillo e più ritirato che mai. Avendo perso o dato via tutto quello che possedeva, ha fatto del suo meglio per dimenticare le sue preoccupazioni. Indossava un cappello giallo [daoista] e vestiti di campagna, vagava per i laghi e le montagne, portando la vita di un recluse. " Legni e Valli del Monte Yu, eseguito due anni prima della morte di Ni Zan, esprime il contenuto del pittore nella vita di un recluso. La poesia termina con le righe: Guardiamo le nuvole e il daub con le nostre spazzole Beviamo vino e scriviamo poesie. I sentimenti gioiosi di questo giorno Ci soffermeremo molto dopo che ci siamo separati. La spazzola asciutta ma tenera è aloof e trattenuta. C'è una qualità luminosa tranquilla sul dipinto che lo rende una delle opere più realizzate dell'artista negli anni successivi.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|