Artista: Niccolò Di Pietro Gerini
Formato: 147 x 72 cm
Temi: Tempera
Giovanni Gualberto, fondatore del ramo vallombrosano dell’ordine benedettino, si trova davanti a un crocifisso con l’assassino del fratello inginocchiato accanto a lui. Invece di vendicare la morte del fratello, il santo ha perdonato l’assassino, e si dice che l’immagine del Cristo crocifisso abbia annunziato in approvazione di questo atto di carità. L'immagine è stata probabilmente dipinta per una chiesa Vallombrosan, ma la sua composizione sembra derivare da una scena di Giovanni del Biondo in una pala d'altare a Santa Croce, Firenze. Esso risale agli ultimi anni del XIV secolo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|