Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS2.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=7Z4QHQ&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Una strada romana - Nicolas Poussin | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Una strada romana – (Nicolas Poussin) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Strade #

Data: 1648

Formato: 78 x 99 cm

Museo: Dulwich Picture Gallery (London, United Kingdom)

Temi: Olio Su Tela

Questo paesaggio è stato identificato come tela di Poussin del 1648, registrata da Andr‚ F‚libien (1685) nella raccolta di Philippe de Lorraine a Parigi. F‚libien ha descritto l'immagine come 'un paesaggio dove c'è una strada ampia.' Questa 'strada rotta' divide la scena a metà, e una serie di piccole figure - sia maschio che femmina - viaggiano lungo di essa. Due stanno riposando in primo piano, mentre un uomo sulla sinistra sembra raccogliere un'arancia appena caduta dall'albero sopra. Sullo sfondo, una piccola città è probabilmente l'obiettivo dei viaggiatori. Anche se la struttura a destra è chiaramente basata su un edificio ecclesiastico medievale, i costumi delle figure e la colonna alla fine della strada suggeriscono che la scena è ambientata nell'antichità classica. A meno che il dipinto non fosse destinato ad avere uno specifico, e ora frainteso, il significato, è probabilmente una rappresentazione idealizzata di un paesaggio dall'antichità romana. L'opera è stata a lungo ritenuta il ciondolo del 'Landscape with a Man Wash his Feet at a Fountain', noto anche come 'Greek Road', nella National Gallery di Londra. Entrambi furono presentati come set per la prima volta in due incisioni di Tienne Baudet nel 1684. Da allora gli storici dell'arte hanno discusso il significato delle due tele insieme. I dipinti sono stati visti come rappresentazioni di natura incontaminata e selvaggia (Galleria Nazionale) in contrasto con la campagna coltivata e civilizzata (Dulwich); più famosa, Elizabeth Cropper e Charles Dempsey (1996, p. 289) hanno identificato le tele come 'i primi esempi di un tentativo di distinguere e contrastare le apparenze delle civiltà greche e romane. '

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.