Artista: Nicolas Poussin
Data: 1627
Formato: 98 x 73 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Secondo l'antico mito, a Re Midas fu concesso il suo avido desiderio che tutto ciò che toccò fosse trasformato in oro, ma si rese subito conto che non poteva né mangiare né bere. Per invertire quello che era diventato una maledizione, il dio Bacchus istruì Midas a lavarsi nel fiume Pactolus. Poussin rappresenta Midas qui come la figura più piccola e umile dietro una rappresentazione classica di un dio fluviale reclinabile e due putti i cui bronchi puntano alla fonte del fiume e a Bacchus come il dio del vino. Abbondante della classica erudizione di Poussin, questo dipinto fu tra i primi a completare dopo essere arrivato a Roma e fu tra le prime opere d’arte ad entrare nel Met nel 1871.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|