Artista: Nicolas Poussin
Data: 1622
Museo: Museum of Fine Arts (Lyon, France)
Temi: Olio Su Tela
Nicolas Poussin (Les Andelys, 1594 – Roma, 1665) soggiorna a Lione prima di tornare in Italia nel 1624. Un'opera precoce, quando l'artista aveva trent'anni, Diana Killing Chione fu probabilmente commissionata da padre Bernardin, Silvio I (1613-1686), durante il suo periodo a Lione. Nel 1691, l'immagine apparteneva alla distinta famiglia Reynons di Lione, che era tessitori di seta provenienti da Milano. Si può così considerare non solo una delle rare opere del pittore prima del suo riconoscimento a Roma, ma anche un’opera che ha creato mentre si trovava a Lione. Chione era così bello che Apollo e Mercurio si innamorarono di lei. L'orgoglio stolto della ragazza che si vantava di avere più fascino di Diana ha guadagnato la sua punizione dura dalla dea furiosa. Diana le impedì di ripetere queste parole piercing la lingua con una freccia, causando la sua agonia. L'opera dimostra che Poussin era già il grande pittore che il suo tempo in Italia avrebbe poi confermato. Sette anni prima della sua morte, ha dipinto il volo in Egitto, una tela acquisita dal museo nel 2008 come parte di un'operazione di sponsorizzazione aziendale eccezionale. Al Museo delle Belle Arti di Lione,
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|