Artista: Nicolo Di Pietro
Data: 1420
Formato: 65 x 109 cm
Museo: Museo Poldi Pezzoli (Milan, Italy)
Temi: Tempera Su Pannello
Questo dipinto rappresenta un episodio nella vita di San Benedetto. Dopo essersi ritirato a vivere in una caverna sul Monte Subiaco, fu tormentato dal diavolo nella veste di un uccello nero, affliggendolo con forti tentazioni erotiche. Per superare il desiderio, il santo si spoglia nudo e rotolato in una fitta di briars e ortica. L'angelo rappresenta l'illuminazione divina che ha aiutato Benedetto a resistere al peccato. L'anatomia del santo, il suo loincloto, il merlo e le foglie dei cespugli sono rese con grande fedeltà naturalistica, così come la modulazione della luce che modella i volumi. Al contrario, gli eleganti tocchi gotici definiscono la figura dell'angelo con le sue ali brillantemente colorate e il mantello blu. Il dipinto, risalente al 1415-1420 circa, è opera di Nicolò di Pietro, artista veneziano influenzato da Gentile da Fabriano. Il pannello originariamente formava parte di un polittico. Altri tre pannelli con scene della vita di San Benedetto sono ora negli Uffizi.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|