Ave 2 – (Osvaldo Licini) Previo Próximo


Artista:

Tamaño: 94 x 74 cm

Museo: Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea Torino (Torino, Italy)

Técnica: Esmalte

Dopo la stagione da lui stesso definita dubitativamente “realista?” (O. Licini a G. Scheiwiller, 1929), che attraversa interamente gli anni Venti, con lo schiudersi del nuovo decennio, Licini si volge all’astrazione. Sul finire del 1931, di passaggio a Parigi, entra en contatto con le diverse tendenze non figurative che proprio allora si andavano raccogliendo, nella capitale francese, attorno a Cerle et Carré – il gruppo fondato da Michel Seuphor e Torres Garcia, nella cui rivista uscita in tre numeri nel corsoglio Tuttavia, è probabilmente a partire da un momento precedente che nella ricerca di Licini il rapporto con il referente naturale si era andato prosciugando, per disuelrsi in una sintassi totalmente astratta, che si diveenzia tanto dalle esperienze geométricohe francesi quanto da quelle degli artisti italia gravitanti attorno allaria Come scrive Fabrizio D’Amico, Licini “rovescia le quiete composizioni dei compagni, le loro algide sintassi di spazi scanditi, in bilichi periclitanti, in assetti quasi scherzosi, in ritmi allusivi, ammiccanti, frananti”. L’astrazione è infatti per Licini “l’arte dei colori e delle forme libere, liberamente concepite, ed è anche un atto di volontà e di creazione, ed è, contrariamente a quello che è l’architettura, un’arte irrazionale, con predominio di fantasia e imègliazione

Artista

Descargar

Haga click aquí para descargar