Artista: Paolo Uccello
Temi: Santi Santi Santi
Data: 1456
Formato: 57 x 73 cm
Museo: National Gallery (London, United Kingdom)
Temi: Olio Su Tela
A Wikioo.org, siamo orgogliosi di offrire una splendida riproduzione diSan Giorgio e il drago di Paolo Uccello, un dipinto iconico che mostra la maestria dell'artista di prospettiva e narrazione.
San Giorgio e il Drago è un racconto leggendario che è stato rappresentato nell'arte per secoli. La storia dice che un drago stava terrorizzando un villaggio, chiedendo un sacrificio ogni giorno per tenerlo a bada. Un giorno, San Giorgio è arrivato nel villaggio e ha combattuto coraggiosamente il drago, alla fine ucciderlo e salvare gli abitanti del villaggio.
Paolo Uccellofu un pittore italiano che visse dal 1397 al 1475 circa. È noto per il suo uso innovativo di prospettiva e la sua capacità di creare un senso di profondità nei suoi dipinti. San Giorgio e il Drago è solo un esempio della sua padronanza di queste tecniche.
San Giorgio e il Drago è un olio su tela che misura 55.6 x 74.2 cm. È stato creato intorno al 1470 ed è attualmente in mostra nella National Gallery, Londra, Regno Unito.
San Giorgio e il Drago è stato interpretato in molti modi nel corso dei secoli. Alcuni lo vedono come simbolo del bene che trionfa sul male, mentre altri lo considerano come un commento sulla potenza della fede e del coraggio. Indipendentemente dall'interpretazione, il dipinto rimane un potente e accattivante opera d'arte.
A Wikioo.org, offriamo riproduzioni di alta qualità di San Giorgio e il Drago che sono perfetti per qualsiasi collezione di amanti dell'arte.
Porta a casa un pezzo di storia dell'arte con la nostra riproduzione di San Giorgio di Paolo Uccello e del Drago.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|