Artista: Paolo Veronese
Data: 1580
Formato: 111 x 82 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
In questo ritratto, il più grande scultore veneziano del secolo successivo, Alessandro Vittoria, è registrato dal più grande pittore della sua generazione, Paolo Veronese. Vittoria è mostrata con il modello per una delle sue statue più famose, San Sebastiano, scolpita nel 1561–62 per la chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia. Questa figura fu successivamente ripresa da Vittoria due volte come statuetta in bronzo. Vittoria aveva ritratti di se stesso con la sua scultura dipinta da artisti eminenti in varie occasioni nella sua vita; cinque erano appesi vicino allo studio nella sua casa dove potevano essere visti da clienti e visitatori. Questo ritratto fu fatto intorno al 1580 quando lo scultore era circa cinquantacinque.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|