Venus Disarming Cupido – (Parmigianino) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1530

Formato: 18 x 14 cm

Museo: Museum of Fine Arts (Budapest, Hungary)

Temi: Disegno

Lo splendido disegno è una delle versioni più elaborate del tema che ha preoccupato il pittore per lungo tempo ed è stato popolare nel XVI secolo. Secondo le Metamorfosi di Ovid Cupido ferito accidentalmente, con la sua freccia, sua madre Venere, che poi si innamorò del potente ma mortale cacciatore Adonis. Di conseguenza, la dea dell'amore è venuta a sperimentare tutti i tormenti di consumare la passione. La furiosa Venere disarma dunque suo figlio. Più di una mezza dozzina di studi sopravvissuti testimoniano che Parmigianino inizialmente prevedeva una composizione altamente dinamica. La dea fornisce un esempio magistrale della figura serpentinata, un'esagerata ed elegante posa contorta, amata dagli artisti manieristi e barocchi. La carta rosa preparata, il lavabo ricco di toni e l'uso pittorico del colore del corpo sono evocativi dei tagli di legno chiaroscuro (taglio di colore stampato da diversi blocchi di legno). Tra il 1527 e il 1530, quando furono realizzati i disegni, Parmigianino stava lavorando con il taglialegna Antonio da Trento, e così il foglio di Budapest era probabilmente destinato a tagli di legno, che probabilmente non fu mai realizzato. Testo: © Zoltán Kárpáti, 2015

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.