Artista: Paul Cezanne
Data: 1890
Formato: 73 x 92 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Nel 1926 il critico d’arte Jules Meier-Graefe descrisse Cézanne come artista di “originalità impeccabile” perché “non è possibile avvalersi della lingua di El Greco, se l’utilizzo, non è inventato di nuovo e di nuovo, dall’utente”. Cézanne studiò riproduzioni in bianco e nero di opere di El Greco, il cui impatto è più chiaro nei suoi dipinti della fine del 1880. Questo paesaggio, uno dei più importanti di Cézanne, rappresenta tinte verdi, blu e viola con un accento di luce solare dorata al centro per impartire una vibrazione shimmering alle pietre. Nel complesso la recessione spaziale è downplayed a favore di melding il primo e lo sfondo, con conseguente effetto sfaccettato della superficie. La sottile e acquosa applicazione del pigmento, tipica degli oli di Cézanne a metà degli anni 1890, presta la delicatezza della pittura nonostante la sua monumentalità.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|