Artista: Peter Paul Rubens
Stile: Barocco
Temi: Olio
Uno dei dipinti del ciclo di Marie de' Medici, Istruzione della principessa (1622–1625) mostra una maturosa Marie de' Medici a studio. La sua educazione è data una grazia divina dalla presenza di tre dei Apollo, Athena e Hermes. Apollo essendo associato con arte, Atena con saggezza, e Hermes il dio messaggero per una fluenza e la comprensione del linguaggio. Hermes si precipita drammaticamente sulla scena e porta letteralmente un regalo dagli dei, il caduceo. Si pensa generalmente che Hermes dota la principessa con il dono dell'eloquenza, per andare con il dono della grazia di bellezza. Tuttavia, il caduceo, che è visto in altri sei dipinti del ciclo, è stato anche associato con pace e armonia. L'oggetto può essere visto come precetto del regno pacifico di Maria. Si può interpretare che gli sforzi combinati di questi maestri divini rappresentano la preparazione idilliaca di Maria per le responsabilità che otterrà in futuro, e le prove e le tribolazioni che affronterà come Regina. Si suggerisce inoltre che i tre dèi, soprattutto, offrono la loro guida come un dono che permette all'anima di essere "liberata dalla ragione" e di acquisire la conoscenza di ciò che è "buono" rivelando la connessione divina tra gli dei e la futura Regina. Il dipinto mostra una collaborazione barocca impreziosita delle relazioni spirituali e terrene, che sono illustrate in un ambiente teatrale. Agire come più di semplici simboli statici le figure ritratte svolgono un ruolo attivo nella sua formazione. Sono presenti anche le tre grazie, Euphrosyne, Aglaea, e Thalia dando la sua bellezza.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|