Diana – (Piazzetta) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1743

Formato: 39 x 31 cm

Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)

Temi: Disegno

Insolitamente per il testicolo di carattere, questo disegno è di una figura mitologica, Diana, dea della caccia. Piazzetta pone la figura in uno spazio pittorico poco profondo e, nonostante la vista ravvicinata, riesce a descrivere tutti gli attributi essenziali della dea. Lei è mostrata con il suo arco e le sue frecce, e la sua associazione con la notte è fatta esplicita da una luna crescente, indossata come una corona nei suoi capelli. Piazzetta sfrutta la sua grande abilità tecnica per trasmettere l’altro attributo di Diana – la sua bellezza. A contrasto di nastri e tessuti con l'espansione del seno di Diana, evoca il calore della sua vicinanza. Il suo sguardo sconvolto e il leggero sorriso contribuiscono alla leggerezza del disegno, così come l’espressività della sua mano, che elegantemente tiene il suo arco. Diana è una delle sole due opere datate conosciute nella serie testicolo di carattere, che indica che è stato particolarmente significativo per Piazzetta. Il suo lavoro è rappresentato anche nella Galleria Nazionale di Victoria da due ritratti aggiuntivi, della moglie Rosa e del figlio Giacomo. Testo di Maria Zagala da Stampe e Disegni nella Collezione Internazionale della Galleria Nazionale di Victoria, National Gallery of Victoria, Melbourne, 2003, p. 64.

Artista

Download

Premi qui per scaricare