Artista: Piero Di Cosimo (Piero Di Lorenzo)
Data: 1480
Formato: 29 x 24 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Tempera
Dipinti e sculture del giovane san Giovanni Battista erano comuni nelle case fiorentine, dove i cittadini lo invocavano come patrono di Firenze e protettore del suo popolo. Nelle ambientazioni domestiche, fu interpretato sia come un santo che come un ragazzo fiorentino, un'ambiguità deliberata che lo avrebbe reso relabile ai giovani devoti della famiglia. Abilmente, Giovanni Battista di Piero è sia un giovane simpatico che un tutore mistico. Questa è stata una delle prime opere che Piero ha dipinto, e la sua sapiente esecuzione di dettagli naturalistici rivela il suo interesse per la pittura olandese.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|