Il ritorno dalla caccia – (Piero Di Cosimo (Piero Di Lorenzo)) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1500

Formato: 71 x 169 cm

Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)

Temi: Tempera

La forma oblungo e la materia erudita di questi dipinti suggeriscono che originariamente funzionavano come pannelli in una stanza destinata allo studio e alla contemplazione. L'artista ha immaginato la prima storia dell'umanità che si svolge in un contesto paesaggistico. In una scena, gli esseri umani e le creature mitologiche approfittano di un fuoco forestale per cacciare gli animali. In secondo luogo, trasportano il loro bottino a terra. Piero trasse ispirazione dal poeta e filosofo romano Lucrezio (ca. 99–55 a.C.), il cui lavoro era stato riscoperto nel 1400. Lucrezio credeva che i lavori del mondo potessero essere rappresentati da cause naturali piuttosto che divine, e mise avanti una visione della storia umana che differiva sorprendentemente dai conti biblici.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.