Artista: Piero Di Cosimo (Piero Di Lorenzo)
Data: 1480
Formato: 57 x 42 cm
Museo: Château de Chantilly (Chantilly, France)
Temi: Tempera
Si dice che Simonetta Vespucci fosse una delle donne più belle di Firenze a metà del XV secolo. Era una modella per Botticelli. Anche se il ritratto è un'ode alla bellezza, è anche un tributo postumo. Simonetta Vespucci morì prematuramente, all'età di ventitré anni, dalla tubercolosi. In memoria della giovane donna, dopo la sua morte, Giuliano de Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico, commissionò il dipinto di Piero di Cosimo (1462-1521). Il simbolismo che raffigura il serpente evoca l'eterno ciclo di vita e gli alberi morti da un lato, e gli alberi vivi dall'altro, evoca il breve destino del modello e del ciclo di vita.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|