Artista: Pierre Reymond
Data: 1533
Formato: 18 x 14 cm
Museo: The Frick Collection (New York, United States)
Temi: Rame
In primo luogo apparendo nelle illuminazioni manoscritte francesi, il soggetto dei Sette Dolori della Vergine pone la sofferenza della Vergine come equivalente a quella subita da Cristo. I suoi sette dolori, qui illustrati in tondini, sono la Circoncisione, il Volo in Egitto, la Perdita del Bambino a Gerusalemme, Cristo Caduta sulla Via del Calvario, la Crocifissione, Maria che riceve il corpo morto del suo bambino, e, infine, l'Inizio. Le scene del Volo in Egitto e la Via del Calvario derivano dai tagli di legno di Albrecht Dürer realizzati rispettivamente prima del 1506 e nel 1509. Dated 1533, questa placca può essere il più antico smalto conosciuto prodotto nel laboratorio del prolifico e talentuoso Pierre Reymond, che era attivo fino ai primi anni 1580. Fonte: Vignon, Charlotte. Il Frick Collection Decorative Arts Handbook. New York: The Frick Collection/Scala, 2015.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|