Artista: Pieter Cornelis Mondriaan
Data: 1930
Formato: 45 x 45 cm
Museo: Kunsthaus Zürich (Zürich, Switzerland)
Temi: Olio Su Tela
La composizione con Rosso, Blu e Giallo è dominata da un grande rettangolo rosso. In questo tipo, sviluppato da Piet Mondrian intorno al 1930, il bordo del dipinto è delimitato da due larghe strisce suddivise. Le barre nere incrociate sono spostate lontano dal centro e si incontrano in un angolo in basso a sinistra. Blu profondo e giallo limone separato da superfici biancastre-grigio formano il contropunto alla nota rossa. Come Kandinsky, Piet Mondrian è venuto all'astrazione attraverso il suo lavoro sul paesaggio. Eppure ciò che è emerso è completamente diverso. Dopo una fase Cubist costruita interamente sul contrasto tra luce e buio, nel 1920 Mondrian trovò il suo stile, che soprannominò ‘Neoplasticismo’. Nella costruzione dell'immagine, questo processo si basava interamente su linee verticali e orizzontali e l'uso dei colori primari rosso, blu e giallo. L'obiettivo estetico era quello di ottenere una disposizione di contrasti bilanciati: colori non colorati/primari; verticale/orizzontale. Mondrian ha cercato di dare espressione all’universale attraverso l’assoluta armonia dei singoli elementi pittorici.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|