Artista: Pieter Pietersz Lastman
Data: 1621
Formato: 521 x 360 cm
Museo: Kunstpalast (Düsseldorf, Germany)
Temi: Quercia
Il momento in cui, secondo l'Antico Testamento, Giona fu gettato fuori dalla balena, essendo rimasto alloggiato nel suo stomaco per tre giorni e tre notti, fu il momento in cui riconobbe il potere di Dio. Lastman presenta questo punto di svolta cruciale, quando il profeta non ha ancora raggiunto la sicurezza della terra, in un piccolo formato e come riempire l'intera immagine. Si apre, accanto alla fantastica creazione di pesci, il nudo drammaticamente contorto Jonah. La corporeità, il trattamento della luce e l'espressività attestano i paralleli all'arte manierista italiana – Lastman aveva viaggiato in Italia nei primi anni del XVII secolo. Il formato e la composizione possono presumibilmente essere spiegati dal fatto che il dipinto doveva servire come segno di negozio per la casa del commerciante Isaak Bodden ad Amsterdam, che è stato chiamato ‘Jonas’ a partire dal 1620. Lastman ha svolto un ruolo molto importante nello sviluppo della pittura di storia olandese nel gruppo dei cosiddetti Pre-Rembrandtists e come insegnante di Rembrandt. Il dipinto era molto diffuso a molti grazie ad un mezzotinte di W. Vaillant. (Kathrin DuBois)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|