Il Dottore di Quack – (Pietro Longhi) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1763

Formato: 61 x 49 cm

Museo: Los Angeles County Museum of Art (Los Angeles, United States)

Temi: Olio Su Tela

Introduzione

Pietro Longhi è un pittore italiano nato a Venezia nel 1701. È conosciuto per i suoi dipinti di genere, che raffigurano scene di vita quotidiana in Venezia del XVIII secolo. Una delle sue opere più famose è "The Quack Doctor", un dipinto che offre un'affascinante occhiata al mondo della quaccheria e della medicina durante questo periodo.

Contesto storico

Nel corso del XVIII secolo Venezia era un fulcro dell'innovazione medica e della sperimentazione. Tuttavia, è stato anche un momento in cui il terremoto fioriva, con ciarlatani e frodi approfittando della disperazione delle persone per cure e trattamenti. "The Quack Doctor" è un potente commento su questo fenomeno, evidenziando i pericoli e l'assurdità di affidarsi a rimedi non provati e false promesse.

Composizione e simbolismo

In "The Quack Doctor", Longhi raffigura una scena in cui un ciarlatano vende le sue guerre ad un gruppo di clienti desiderosi. Il medico di quack è vestito di abiti elaborati, con un grande cappello piumato e un lungo tubo, simboli della sua presunta autorità e competenza. Detiene una bottiglia di medicina, promettendo che curerà tutti i modi di disturbi e malattie.I clienti sono raffigurati come gollible e ansioso, stringendo i loro soldi e raggiungendo per le guerre del quack. Viene mostrata una donna che tiene il suo bambino, che sembra essere malato o dolore. L'assistente del medico di quack guarda con un sorriso squisito, suggerendo di conoscere il vero valore dei rimedi venduti.

Interpretazione e significato

"The Quack Doctor" è una potente critica delle pratiche mediche e delle credenze di Venezia del XVIII secolo. Esso mette in evidenza i pericoli di affidarsi a rimedi non provati e false promesse, e l'importanza di cercare professionisti medici qualificati e rispettabili. Il dipinto funge anche da promemoria del potere della persuasione e della tendenza umana a credere a ciò che vogliamo credere, anche di fronte alle prove al contrario.

Conclusioni

Il "The Quack Doctor" di Pietro Longhi è un'opera d'arte affascinante e riflessiva che offre preziose intuizioni nel mondo della medicina del XVIII secolo. È un potente promemoria dell'importanza del pensiero critico, dello scetticismo e dell'alfabetizzazione scientifica nella nostra vita, e serve come un racconto di cautela per coloro che cercano di sfruttare le paure e le vulnerabilità degli altri.

Riproduzioni consigliate

Se siete interessati ad aggiungere "The Quack Doctor" alla vostra collezione d'arte, prendere in considerazione l'acquisto di una riproduzione di pittura ad olio fatta a mano da Wikioo.org. I nostri artisti esperti utilizzano materiali e tecniche di alta qualità per creare riproduzioni incredibilmente accurate che catturano la bellezza e il dettaglio del lavoro originale. Sfoglia la nostra selezione di dipinti Pietro Longhi oggi e trova l'aggiunta perfetta alla vostra casa o ufficio.Pietro Longhi: The Quack Doctor (61 x 49 cm, Los Angeles County Museum of Art (Los Angeles, United States), olio su tela)Jin Nong | Nato nel 1687 a Hangzhou, Jin Nong (金農) divenne popolare come pittore e calligrafo mentre viveva come vedovo senza figli a Yangzhou negli anni Sessanta. Araldo come uno degli otto eccentrici di Yangzhou, Jin favorito lo stile di studioso amatoriale. Un non conformista, di solito dipinse più tra...The British Council Collection (London, Regno Unito) Introduzione La British Council Collection è un rinomato museo d'arte situato a Londra, Regno Unito. È gestito da Dublin City Council e dalla sua controllata, Hugh Lane Gallery Trust. Il museo è ospitato ../..

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.