Alessandro il Grande salvato dal fiume Cydnus – (Pietro Testa) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1650

Formato: 97 x 137 cm

Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)

Temi: Olio Su Tela

Secondo la prima biografa di Testa, l’artista ha cercato di studiare la luce e l’atmosfera della notte in piedi lungo il fiume Tevere di Roma “disegnando e osservando alcune riflessioni dell’arcobaleno nell’acqua”. I risultati sono stati paesaggi malinconici che prefigurano l'opera dei pittori del paesaggio romantico del XIX secolo. Era in una situazione di osservazione diretta di notte che Testa evidentemente annegava, presumibilmente per suicidio, nel 1650. Questa rappresentazione drammatica di Alessandro Magno sofferente da un improvviso freddo mentre il bagno nel fiume Cydnus è considerato uno dei suoi dipinti finali, e riecheggia ericamente la sua biografia.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.