Artista: Raffaello Vanni
Data: 1502
Formato: 31 x 46 cm
Museo: Museo Poldi Pezzoli (Milan, Italy)
Temi: Tempera Su Pannello
Da un lato, la croce rappresenta Cristo crocifisso, la Vergine, San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e San Pietro. Dall'altra parte, oltre alla figura di Cristo, ci sono San Francesco, Santa Chiara, San Luigi di Tolouse e Sant'Antonio di Padova. Poiché questi sono quattro santi francescani, è probabile che l'opera sia stata commissionata da un convento di questo ordine, probabilmente femminile, data la presenza di Santa Chiara. Il corpo di Cristo, al centro della pittura, è modellato attraverso un delicato gioco di luce e ombra per far emergere la sua anatomia e i suoi volumi. Nell'opera ricordiamo l'arte di Piero della Francesca e più in generale della cultura di Urbino e dell'Italia centrale, da Luca Signorelli a Perugino e Pinturicchio. L'attribuzione al giovane Raffaello, che può averlo dipinto in circa 1500-1502, è ancora dibattuta.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|