Artista: Raphael Coxcie
Data: 1505
Formato: 88 x 88 cm
Temi: Pioppo
Questa immagine è stata dipinta poco dopo l’arrivo di Raffaello a Firenze e “è stato il suo primo tentativo al formato tondo che era così popolare in quella città. Il volto della Madonna era molto più fiducioso che nei suoi tre precedenti dipinti di Berlino. L’inflessione di Leonardo sta diventando più forte del Perugino. Dettagli come l’estremo preclusione della mano di Maria provengono da Leonardo, e forse anche l’idea di mostrare il Bambino con le gambe incrociate, anche se questa posa potrebbe derivare anche dai Paesi Bassi e da un pittore come Memling, per esempio, che si riecheggia anche nella sontuosa attenzione prestata al paesaggio. Gli aspetti settentrionali della città presentavano più consapevolmente nel sottofondo. Una caratteristica tipicamente meridionale è la presenza di bambini santi, soprattutto il giovane Giovanni Battista.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|