Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS2.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D4K6TM&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Croce processionale con i Santi Francescani (recto) - Raphael Hefti | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Croce processionale con i Santi Francescani (recto) – (Raphael Hefti) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1502

Formato: 31 x 46 cm

Museo: Museo Poldi Pezzoli (Milan, Italy)

Temi: Tempera Su Pannello

Da un lato, la croce rappresenta Cristo crocifisso, la Vergine, San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e San Pietro. Dall'altra parte, oltre alla figura di Cristo, ci sono San Francesco, Santa Chiara, San Luigi di Tolouse e Sant'Antonio di Padova. Poiché questi sono quattro santi francescani, è probabile che l'opera sia stata commissionata da un convento di questo ordine, probabilmente femminile, data la presenza di Santa Chiara. Il corpo di Cristo, al centro della pittura, è modellato attraverso un delicato gioco di luce e ombra per far emergere la sua anatomia e i suoi volumi. Nell'opera ricordiamo l'arte di Piero della Francesca e più in generale della cultura di Urbino e dell'Italia centrale, da Luca Signorelli a Perugino e Pinturicchio. L'attribuzione al giovane Raffaello, che può averlo dipinto in circa 1500-1502, è ancora dibattuta.

Artista

Download

Premi qui per scaricare