San Sebastiano – (Reni Guido (Le Guide)) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1625

Formato: 92 x 9 cm

Museo: Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki (Auckland, New Zealand)

Temi: Olio Su Tela

Dipinto tra il 1617 e il 1621, San Sebastiano incarna la ricerca di Guido Reni per una forma di bellezza ideale. La posa di Sebastian viene presa direttamente dal Belvedere Torso, che era stato scoperto all’inizio del XVI secolo nel Campo de’ Fiori di Roma ed è ora nella collezione vaticana. Eppure Reni ha preso questa figura di marmo muscolare e l'ha trasformata in un uomo palpabilmente morbido, che supera il dolore della sua ferita dall'intensità della sua fiducia in Dio. Il dipinto combina una rappresentazione della sofferenza umana e della fede appassionata in modo tale che lo spettatore non può che sentire anche questo. Si trattava di una caratteristica dell’opera di Reni molto lodata da Carlo Cesare Malvasia, che si vantava che l’artista poteva dipingere teste con gli occhi sollevati in cento modi diversi per suggerire uno stato di estasi o di ispirazione divina. Ci sono risonanze non solo con la scultura in marmo di Apollo, ma anche con la figura dell'Antico Testamento di Michelangelo di Davide, ma Reni ha respirato la vita nel corpo attraverso la sua delicata modellazione ed eleganti toni della pelle argentea. Maggiori dettagli su questa opera d'arte

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.