Artista: Robert Hawker Dowling
Data: 1874
Formato: 139 x 244 cm
Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)
Temi: Olio Su Tela
Robert Dowling trascorse il 1872 e il 1973 a Cairo e lavorò per un totale di tre anni su questo grande quadro orientalista. La sua intenzione era di “produrre un’attenta illustrazione della vita orientale, dell’architettura e del costume, come li vide nelle strade del Cairo” (Mr Robert Dowling’s Oriental Picture, Launceston, 1877, p. 1). Così ha avuto successo che quelli dei suoi contemporanei che sapevano Cairo potevano identificare, dall'ingresso alla moschea a sinistra, e i caratteristici balconi in legno, o mashrabiyyas che proiettano dalle facciate degli edifici, la stessa strada che forma lo sfondo a questa scena. Nella parte inferiore della tela Dowling ha organizzato il suo personaggio drammatico in una composizione simile al fregio. Lo sceicco e suo figlio, montati su cavalli arabi, sono al suo centro, preceduti da musicisti, assistenti e servitori, e seguiti da due cammelli caparisonati, uno che trasporta i bambini più giovani della famiglia, 'che, nei paesi di Mahomedan, prendono sempre la precedenza delle madri, e, infine, via quella stretta strada... su un altro cammello, le donne dell'harem dello sceicco, frequentate. (Mr Robert Dowling’s Oriental Picture, Launceston, 1877, p. 4)Testo © National Gallery of Victoria, Australia
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|