Artista: Roelant Savery
Data: 1634
Formato: 40 x 49 cm
Temi: Olio Su Rame
Come di consueto nell’opera di Savery, il soggetto, in questo caso la storia biblica di Elia alimentata da raggi, è subordinata al paesaggio. Secondo Walford, sono i raggi del sole che danno alla scena la sua natura religiosa,2 ma questi raggi si trovano spesso nelle opere non religiose dell’artista. 3La data, che è difficile da leggere, è stata finora presa a 1634, che è plausibile. C'è una differenza di qualità tra varie parti della composizione. Le rocce a sinistra e a destra sono rese come cumuli di forme rotonde e ovali, che non è caratterizzante di Savery e manca di convinzione. Gli animali e l'acqua fluente, d'altra parte, vengono eseguiti nel suo modo distintivo e raffinato. Una possibile spiegazione per queste incongruenze è che Savery ha lavorato sul quadro con suo nipote, Hans Savery II, o qualche altro collaboratore.Yvette Bruijnen, 2007Vedere Bibliografia e cataloghi di pittura RijksmuseumVedere Chiave per abbreviazioni e riconoscimentiQuesto articolo è stato pubblicato in J. Bikker (ed.), Dutch Paintings of the Seventh Century nel Rijksmuseum Amsterdam, I: Artists Born tra 1570 e 1600, coll. cat. Amsterdam 2007, n. 269.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|