Artista: Salvador Dali
Stile: Surrealismo
Temi: Vergine Mary Donna Porto
Data: 1950
Formato: 366 x 244 cm
Temi: Olio Su Tela
La Madonna di Port Lligat è il nome di tre dipinti di Salvador Dalí. Il primo è stato creato nel 1949, misura 49 x 37,5 centimetri (19,3 x 14,8 in), ed è ospitato nel Haggerty Museum of Art a Milwaukee, Wisconsin. Dali lo sottomise a Papa Pio XII per approvazione, che fu concessa. Dalí creò un secondo dipinto nel 1950 con lo stesso titolo e gli stessi temi, con varie pose e dettagli cambiati, misurando 144 x 96 centimetri (57,7 x 37,8 in); a partire dal 2008[aggiornata] la Madonna del 1950 è esposta dalla Galleria d'Arte della città di Fukuoka, Giappone. I dipinti raffigurano una Madonna seduta (posta dalla moglie di Dalí, Gala) con il Cristo bambino sul suo grembo. Entrambe le figure hanno fori rettangolari tagliati nel loro torso, suggestivi del loro stato trascendente. Nella versione del 1950 Cristo ha pane al centro della sua figura. Essi sono posti in un paesaggio, con una vista di Port Lligat, catalana mare sullo sfondo, con dettagli surrealisti, tra cui unghie, pesce, conchiglie, e un uovo. La Madonna del 1949 ha un riccio di mare; la Madonna del 1950 ha un rinoceronte e figure di angeli, anch'essa posta da Gala. Un poema e un libro basato sulla Vergine di Porto Lligat di Fray Angelico Chavez, è stato selezionato come uno dei migliori libri del 1959 dall'Associazione Biblioteca Cattolica.
Artista |
|
---|---|
Download |