Artista: Sandro Botticelli
Stile: Rinascimento Italiano
Temi: Olio
L'Ultima Comunione di San Girolamo è un dipinto del maestro rinascimentale italiano Sandro Botticelli, terminato intorno al 1494-1495. È ospitato nel Metropolitan Museum of Art, a New York. La piccola immagine si ispira ad una delle tre lettere apocrifa di Eusebio, secondo le quali, prima di morire, San Girolamo ricevette l'Ultima Comunione da San Eusebio stesso. La scelta di questa scena, molto meno frequente della consueta raffigurazione di San Girolao nel suo studio, è stata collegata alla predicazione di Savonarola a Firenze al momento dell'esecuzione dell'opera; il commissario di quest'ultimo, identificato da alcuni studiosi come il ricco mercante Francesco del Pugliese, sarebbe infatti un seguito del predicatore Ferrarese.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|