Artista: Sandro Botticelli
Data: 1475
Formato: 111 x 134 cm
Museo: Galleria degli Uffizi (Florence, Italy)
Temi: Tempera
Scopri l'incantevole mondo dell'arte rinascimentale con l'Adorazione dei Magi, capolavoro del rinomato artista italiano Sandro Botticelli. Questo splendido dipinto è ospitato nella prestigiosa Galleria degli Uffizi di Firenze, Italia, ed è stato creato utilizzando tempera media nel 1475.
L'adorazione dei Magi è un'interpretazione accattivante della storia biblica dell'omaggio dei Tre Re a Gesù Bambino. In questo dipinto, Sandro Botticelli trasforma il tema religioso in una sfilata di personaggi della società fiorentina, creando un intrigante mix di iconografia religiosa e commento sociale contemporaneo.
Botticelli dipinto L'adorazione dei Magi per l'altare a Gaspare di Zanobi del Lama a Santa Maria Novella intorno al 1475. Questo dipinto mostra l'innovazione artistica di Botticelli, con la sua composizione dinamica e dettagli intricati che rivelano la padronanza dell'artista dei media di tempera.
A Wikioo.org, siamo orgogliosi di offrire riproduzioni di alta qualità dell'Adorazione dei Magi e altri capolavori di Sandro Botticelli. I nostri dipinti a olio fatti a mano e la stampa su tela cattura l'essenza dell'opera originale, permettendovi di godere della magia dell'arte di Botticelli nella vostra casa o ufficio.
Indulge nella bellezza ed eleganza dell'arte rinascimentale con l'Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli. Scoprite la maestria dei media di tempera e i dettagli intricati che rendono questo dipinto un vero capolavoro. Acquista ora al Wikioo.org per portare la magia dell'arte di Botticelli nella tua casa o ufficio.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|