Artista: Simon Vouet
Data: 1630
Formato: 178 x 118 cm
Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto su larga scala mostra la Sacra Famiglia che riposa sotto un albero sul loro volo per l'Egitto. Il lavoro affascina con i suoi colori intensi e marcati contrasti di luce e scuro (chiaroscuro), che rivelano l'influenza di Caravaggio. La luce divina cade su Maria, il Prescelto, al centro della composizione, che guarda devotamente verso di essa, con il Cristo Bambino anche bagnato in questa luce. I contorni del padre adottivo, Giuseppe, d'altra parte, si trovano nelle ombre. L’uva nella mano del Bambino allude alla Vergine come la “Madonna dell’uva”. Secondo questa interpretazione, Maria è considerata la vite su cui Gesù è cresciuto come un'uva. Allo stesso tempo, il frutto sta per il vino, che significa la morte sacrificale di Gesù nell'Eucaristia. Un ulteriore premonizione del destino del Bambino può essere visto nel forte vento che soffia contro la Sacra Famiglia sul loro volo. L'attribuzione a Simon Vouet è subordinata al dibattito. Il dipinto è stato probabilmente eseguito da un artista vicino a Vouet, che è considerato il fondatore della pittura barocca in Francia, e che, al suo ritorno dall'Italia, è stato nominato pittore di corte a Luigi XIII.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|