Artista: Sir Howard Hodgkin
Data: 1999
Formato: 163 x 196 cm
Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)
Temi: Legno Compensato
Fin dalla prima fase della sua carriera Hodgkin ha cercato di dipingere l'equivalente materiale di intensità emotiva e esperienza personale intima. Le opere di Hodgkin incarnano il ricordo, la sensazione e il sentimento, e sono innescate dall’attività sociale, dalla sensualità e dall’erotismo delle relazioni private, dei paesaggi e degli spazi interni. Non ci sono indizi di questi episodi autobiografici, tuttavia, nei blaze di colore e nel gesto dinamico dei dipinti di Hodgkin. Sono i titoli che suggeriscono la storia per i suoi dipinti, fornendo un punto di accesso alla loro densità allusiva. Il lavoro di Hodgkin sorge direttamente dalla tradizione francese di intimismo, all’interno del quale si vedono le opere di Pierre Bonnard, Edouard Vuillard e Henri Matisse per aver plasmato la particolare visione di Hodgkin del privato e del quotidiano. È la tendenza intimista verso una modestia di scala e un privilegio di soggetti modesti con cui Hodgkin corrisponde concettualmente. In contrasto con la scala di solito piccola delle sue opere questo pezzo è uno di una manciata di grandi dipinti di Hodgkin. Il dipinto ha una grandiosità visiva operistica, ma mantiene un senso intimista di peering attraverso una finestra su un altro regno. © National Gallery of Victoria, Australia
Artista |
|
---|---|
Download |