Artista: Soga Shohaku
Data: 1700
Formato: 158 x 172 cm
Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)
Temi: Carta
Soga Shohaku fu uno dei tre eccentrici del periodo Edo (1615-1868). I conti della vita di Shohaku sono pieni di aneddoti sul suo comportamento bizzarro, e le storie su di lui hanno assunto un personaggio leggendario. Ha goduto di enorme popolarità in Giappone durante la sua vita, e i suoi dipinti sono stati apprezzati per il loro approccio non convenzionale alla materia tematica classica. Shoki, soggetto di questo dipinto, è il nome giapponese di un eroe popolare cinese, Zhong Kui, che ha vissuto nel settimo secolo. Ingiustamente defraudato di un grado di primo grado nei suoi esami civili, Zhong Kui si suicidò sui gradini del palazzo imperiale. L'imperatore ordinò poi di essere sepolto con alti onori in un abito verde riservato alla famiglia imperiale. Per gratitudine, lo spirito di Zhong Kui si è dedicato a proteggere l’impero dai demoni. Shoki il Demon Queller divenne un soggetto popolare della pittura giapponese nel periodo Edo, e Shohaku lo dipinse in molte versioni, sempre con umorismo e immaginazione. Anche se eseguito in inchiostro con forti e forti colpi, i suoi dipinti non sono mai estremi nelle loro esagerazioni, ma segnati da una raffinatezza di spazzola che si trova al centro della sua realizzazione.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|