Artista: The Mulka Project
Data: 2020
Museo: Biennale of Sydney (Sydney, Australia)
Temi: Stringa
Watami Manikay è una performance collaborativa coinvolgente degli artisti digitali Yolēu del Progetto Mulka. La collaborazione intreccia le relazioni di parentela di artisti provenienti da più clan Yol Iol Iolo. Si collega al di là delle persone a piante, animali, luoghi, acque, stagioni, e attraverso ai venti, Bullunchiu (est vento), Bärra (vento occidentale), Lu Iogurrma ( vento nord), Masirri ( vento sud) ... Al centro di Watami Manikay si trova un larrakitj unico (bosco cerimoniale) dipinto di bianco con gapani (argilla ceremoniale). Il larrakitj rappresenta la fondazione gunḏa (la roccia). Il roccioso incrollabile fa risaltare ogni clan alla loro identità, mentre l’effimero gapani rappresenta le nubi che cambiano di nuovo con ogni stagione di passaggio.” Il Progetto Mulka è un collettivo di artisti altamente attivi che lavorano con tecnologie digitali all'avanguardia, producendo video art che collegano terra, registrazione e archiviazione canzone e vita quotidiana. Queste pratiche vanno dalla mappatura di proiezione precisa, all'animazione digitale e alla modifica. L’opera del Progetto Mulka è una continuazione delle ‘innumerevoli generazioni di evoluzione della pratica dell’arte di Yolēu’. Attraverso proiezioni cinematografiche multiple, Watami Manikay avvolge lo spettatore in un'opera ciclica formata dal vasto archivio di film di Yolēu gestito dalla legge, dalla governance e dalla cultura di Yolēu.
Artista |
|
---|---|
Download |