Salva il nostro Ngatji (Rainbow Serpents), creatori di fiumi spirituali che collegano acqua, cielo e terra – (Thomas Badger (1784-1826)) Precedente Successivo


Artista:

Data: 2022

Museo: Biennale of Sydney (Sydney, Australia)

Temi: Scultura

Badger Bates nacque sul Baaka (Darling River). La sua identità è profondamente legata al fiume, e la sua pratica come artista, consulente del patrimonio culturale e attivista ambientale incorpora le forme di terra, animali, piante, canzoni e storie di Barkandji Country e Baaka. Come tale, il suo lavoro non può essere pensato da solo come arte. Richiede una comprensione dell'importanza del fiume e degli sforzi per proteggerlo alla sua cultura e senso di sé. Il Ngatji è associato alla creazione del Baaka ed è un motivo centrale nel mondo di Bates. Sciogliendo contro la parete di arenaria, ricorda alla gente la connessione che gli australiani indigeni hanno a questo paese, che gli australiani non indigeni appartengono a un paesaggio a forma di storie profonde, e che qualsiasi visione collettiva del futuro deve avere il popolo aborigeno e la sopravvivenza delle loro terre e cultura al suo centro.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.