Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS3.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=D3U5RN&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Ragazza in una pelliccia - Titian Ramsey Peale Ii | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Ragazza in una pelliccia – (Titian Ramsey Peale Ii) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1540

Formato: 637 x 955 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Olio Su Tela

Questa giovane donna si pose ripetutamente per Tiziano. Tutti i dipinti in cui appare, tra cui la famosa Venere di Urbino (1538, Firenze, Gallerie degli Uffizi), sono stati creati per Francesco Maria della Rovere, nipote di Papa Giulio II e Duca di Urbino dal 1508, o per suo figlio Guidobaldi. Il lavoro attuale è probabilmente da quello stesso periodo. L'aspetto affascinante e erotico della donna sconosciuta non deve essere inteso come un ritratto: qui Tiziano celebra un concetto generale di bellezza, che è stato esaltato dalla poesia lirica contemporanea sotto l'influenza di Petrarca. Insieme alla postura rivelatrice della bella donna, il motivo principale è la stimolante combinazione di pelliccia e pelle, una strategia artistica utilizzata prima di Tiziano da Giorgione nella sua Laura. Il prezioso mantello di pelliccia ha slittato la spalla destra della ragazza, esponendo il suo seno. Sta ancora tenendo il mantello al suo corpo con la mano destra, ma ha fatto un primo inizio. L’ambivalenza della sua postura si basa su un modello classico: il tipo del Venus Pudica risuona nella pittura di Tiziano. I preziosi gioielli – corde di perle, auricolari, bracciale e anello – creano distanza e aprono anche un altro livello di significato nell'immagine come ritratto di un cortese veneziano. Nel 1630 il dipinto trovò un famoso ammiratore: Rubens copiava l’opera di Tiziano, che poi era in proprietà inglese, e successivamente sviluppò l’innovazione dell’artista più anziano nel suo stile. Dal ritratto rinascimentale comparativamente riservato di Tiziano, Rubens sviluppò un'alternativa barocca altrettanto complessa in un ritratto a tutta lunghezza della sua seconda moglie, Helena Fourment. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.