Artista: Titian Ramsey Peale Ii
Data: 1537
Formato: 101 x 85 cm
Museo: The Frick Collection (New York, United States)
Temi: Olio Su Tela
Autore di vite di santi, versi scurrilosi, commedie, tragedie, e innumerevoli lettere, Pietro Aretino (1492–1556) ottenne notevole ricchezza e influenza, in parte attraverso l'adulazione letteraria e il ricatto. Poco è noto dei suoi primi anni, ma nel 1527 si era stabilito definitivamente a Venezia. Tra gli amici e i patroni di Aretino c’erano alcune delle figure più importanti del suo tempo, molte delle quali gli diede catene d’oro come quella che indossa in questo ritratto. Clemente VII fece di Aretino un Cavaliere di Rodi, e Giulio III lo nominò Cavaliere di San Pietro. Era intimo con Tiziano, che dipinse almeno tre ritratti di lui. Qui l'artista trasmette il potere intellettuale del suo amico attraverso la testa acuta e forzata e la sua mondanità attraverso la massa solida e pesante della figura riccamente vestita. Fonte: Art in The Frick Collection: Dipinti, Scultura, Arti Decorative, New York: Harry N. Abrams, 1996
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|